top of page

Come richiedere il tuo rimborso

Famiglia in aeroporto

Molte compagnie aeree evitano di risarcire spontaneamente i passeggeri, ma con Avvocato Viaggiatore puoi far valere i tuoi diritti senza stress e senza costi anticipati.

• Compila il modulo online in pochi secondi
• Entro 48 ore ti informeremo se hai diritto al risarcimento


Se la richiesta è valida, avvieremo la pratica per te e ci occuperemo di tutto, fino all'ottenimento del risarcimento

Carta dei Diritti del Passeggero:

Regolamento EU 261 e Risarcimenti

I tuoi diritti - Avvocato viaggiatore

Il Regolamento Europeo EU 261/2004 tutela i passeggeri in caso di ritardo, cancellazione o negato imbarco, garantendo risarcimenti fino a 600€, assistenza e rimborsi in base alla situazione specifica.

La maggior parte delle persone non è a conoscenza di questi diritti e spesso le compagnie aeree cercano di evitare il pagamento.

1. Volo in Ritardo: Quando hai diritto al rimborso

Se il tuo volo ha subito un ritardo superiore a 3 ore, hai diritto a:

250€ per voli fino a 1500 km

400€ per voli tra 1500 e 3500 km

600€ per voli superiori a 3500 km

Il ritardo viene calcolato in base all'orario di arrivo effettivo all'aeroporto di destinazione. Se il ritardo supera le 5 ore, puoi scegliere tra il rimborso del biglietto o un volo alternativo senza costi aggiuntivi.

Le compagnie aeree sono inoltre obbligate a fornire assistenza, inclusi pasti, bevande e, se necessario, una sistemazione in hotel.

2. Volo Cancellato: Quando puoi ottenere un risarcimento

Se il tuo volo è stato cancellato e non sei stato informato con almeno 14 giorni di preavviso, hai

diritto a un risarcimento. L'importo varia in base alla distanza del volo e alle alternative offerte

dalla compagnia.

  • In particolare, hai diritto a:

  • Un risarcimento fino a 600€ in base alla tratta e all'orario del nuovo volo proposto

  • Un volo alternativo per raggiungere la tua destinazione finale

  • Un rimborso del biglietto se scegli di non viaggiare più

Anche in caso di cancellazione, la compagnia deve garantirti assistenza con pasti, bevande e, se

necessario, alloggio.

3. Overbooking e Negato Imbarco: Quali sono i tuoi diritti

L’overbooking è una pratica legale adottata dalle compagnie aeree per compensare eventuali

assenze dei passeggeri, ma può causare problemi a chi si presenta regolarmente al check-in. Se

ti viene negato l’imbarco senza un valido motivo (ad esempio, motivi di sicurezza o documentazione incompleta), potresti ottenere:

  • Un risarcimento immediato fino a 600€

  • Un volo alternativo o il rimborso del biglietto

  • Assistenza e servizi aggiuntivi durante l’attesa

Se accetti volontariamente un'altra soluzione proposta dalla compagnia (bonus di viaggio,

upgrade, voucher), potresti non aver diritto al diritto al risarcimento.

4. Problemi con il Bagaglio: Smarrimento, Danneggiamento, Ritardo

Le norme internazionali prevedono il diritto a un risarcimento anche in caso di bagaglio perso,

danneggiato o in ritardo.

  • Se il bagaglio è danneggiato, la compagnia aerea deve ripararlo, sostituirlo o risarcirti.

  • Se il bagaglio è in ritardo, puoi ottenere il rimborso delle spese sostenute per i beni diprima necessità oltre agli ulteriori danni dimostrabili.

  • Se il bagaglio è smarrito, hai diritto a un risarcimento proporzionato al valore delcontenuto. Dopo 21 giorni, il bagaglio è considerato ufficialmente perso.

È importante presentare subito un reclamo in aeroporto presso l’ufficio Lost and Found, conservare tutte le ricevute per le spese sostenute e soprattutto
 

E’ fondamentale rispettare le tempistiche per presentare il reclamo.

  • Danneggiamento bagaglio: il reclamo scritto va inviato entro 7 giorni dalla consegna.

  • Bagaglio smarrito o in ritardo: il reclamo deve essere inviato entro 21 giorni dalla data in cui il bagaglio viene restituito.
     

La procedura di reclamo è duplice:

  1. In aeroporto, è necessario compilare immediatamente il PIR (Property Irregularity Report)    presso il banco assistenza bagagli della compagnia aerea.

  2. Successivamente, entro i termini previsti, devi inviare un reclamo scritto alla compagnia  aerea, direttamente o con il supporto di Avvocato Viaggiatore altrimenti decadi dalla possibilità di ottenere un risarcimento.

bottom of page